Come illuminare con strip LED le scale interne di un’abitazione? A questa domanda possiamo rispondere in molti modi, perché una scala non è fatta soltanto di gradini. Ci sono scale a chiocciola con una loro struttura di supporto anche piuttosto articolata, ci sono scale a muro dove spuntano dalla parete i soli gradini, abbinati a un corrimano sospeso, ci sono scale strette e scaloni di ingresso che seguono un profilo curvo… ci sono insomma diversi modi di intendere le scale interne. E di conseguenza ci sono infinite possibilità di installare le strip LED per l’illuminazione. Negli appartamenti come nelle ville, negli alberghi come nei B&B, una buona illuminazione è fondamentale sia per una questione di comfort che di sicurezza. Quale soluzione scegliere quindi per le scale interne? Meglio gradini, meglio corrimano o meglio una striscia a parete? Nei prossimi paragrafi vedremo di rispondere a queste domande, segnalando quelli che reputiamo essere i vantaggi e gli svantaggi di ogni alternativa.
ILLUMINAZIONE A LED DEI GRADINI DELLE SCALE
Illuminare le scale collocando le strip in corrispondenza di ogni gradino si è affermata come la tendenza del momento. In effetti questa variante offre il duplice vantaggio di segnalare alla perfezione la silhouette di ogni gradino, e contestualmente evitare di creare troppa luce nell’ambiente dove insiste la scala. Questo può avere senso ad esempio per chi ha bambini piccoli e non vuole usare luci portatili: salire o scendere per raggiungere la cameretta illuminando solo i gradini consente di mantenere una luce minima durante la notte o nei momenti di riposo. Lo stesso vale per un accesso alla taverna o ad altri locali dove, per un motivo o per l’altro, si preferisce una luce soft. Va da sé che anche l’occhio vuole la sua parte, per cui un’illuminazione del genere ha un suo valore intrinseco là dove a contare è anche l’atmosfera creata con la luce.
ILLUMINAZIONE A LED DEI CORRIMANI
Il corrimano delle scale illuminato con una striscia LED è senza dubbio un altro trend che sta facendo proseliti un po’ ovunque, negli edifici turistici come nelle abitazioni di pregio. La strip LED viene applicata in questo caso nella parte sottostante al corrimano, oppure di fianco sul lato rivolto ai gradini. Idem se invece del corrimano abbiamo un parapetto di protezione. Nulla vieta di aggiungere una seconda strip sulla parte interna, e quindi, qualora fosse presente, sull’altro corrimano. Attenzione solo alla lunghezza: quando le strip misurano più di 3-4 metri, conviene a quel punto creare due unità, ognuna chiusa nel suo profilo di alluminio e quindi nella sua barra.
ILLUMINAZIONE A LED DELLE PARETI E DELLE STRUTTURE
Una terza opzione per chi sta riflettendo su come illuminare le scale è quella di applicare le strip LED sulla parete oppure sulla struttura che sorregge le scale stesse. Di nuovo: un’idea per dare all’insieme un tocco di charme potrebbe essere quella di replicare le fattezze di un “corrimano luminoso”, creando un taglio di luce che accompagna la persona lungo la scala stessa, in un senso o nell’altro. Se invece la scala si sviluppa in verticale, come nel caso delle scale a chiocciola, ecco che la struttura e i suoi tubolari possono fornire segmenti e linee di ancoraggio nelle varie direttrici. Lo svantaggio in questo caso è nei cavi, che devono passare da qualche parte e che, insieme ai driver, rischiano di rimanere a vista se mal distribuiti.
SCOPRI LE BARRE A LED PERSONALIZZATE DI LEDIT!
LEDIT offre ai propri clienti consulenza personalizzata per la configurazione di strip LED su misura. Collaboriamo con privati, architetti, light designer e interior designer per la creazione di barre a LED personalizzate in tutto e per tutto, nella potenza, nel tipo di luce, nel sistema di accensione e in ogni altro aspetto. Rivolgersi a noi vuol dire contare sull’assistenza di un team di professionisti pronto per fornire supporto diretto nella progettazione delle strip più performanti per ambienti indoor e outdoor. Contattaci anche tu e approfitta della nostra esperienza in ambito di illuminazione a LED. E se preferisci venire a toccare con mano le soluzioni proposte, non devi fare altro che passare in negozio a Mantova. Ci trovi in Piazza Morandi, 4 Cappelletta di Borgo Virgilio: ti aspettiamo!